Chi ha visto il film biografico di Stanlio e Ollio uscito recentemente al cinema si ricorderà che uno dei suoi temi portanti era la partecipazione di Oliver in un film senza il suo compagno di gag, definito "il film dell'elefante", che molto attrito avrebbe portato nella coppia. Quindi grazie a un recente passaggio televisivo mi sono detto che forse era l'occasione giusta per rivederlo e parlarne un po'.
![]() |
Harry Langdon, Oliver Hardy e l'elefantessa Zenobia. Nel doppiaggio italiano con il geniale nome di Gelsomina |
Nel film Ollio (in originale Dr. Tibbett) è un medico condotto di un tranquillo paese americano in pieno ottocento, talmente buono da offrire assistenza anche a chi non ha i soldi per pagarlo, cosa che lo porta ad avere grosse difficoltà economiche. La figlia di Ollio, Mary, è innamorata dell'erede di una ricca famiglia del paese ma la sua posizione sociale è ritenuta troppo bassa dalla famiglia di lui per acconsentire al matrimonio. A portare ulteriore confusione ci pensa l'elefantessa Zenobia, che dopo le cure del dottor Ollio lo segue ovunque vada, cosa che verrà sfruttata dalla famiglia dello sposo per tentare di screditare del tutto la posizione del medico.