Tex Willer è una leggenda vivente nel nostro paese, con volumi di vendita che gli americani con i loro prestigiosi supereroi si possono solo sognare. Un fumetto che da più di settant'anni ha conquistato, conquista e probabilmente continuerà a conquistare un enorme platea di lettori (compreso il mio vecchio che fin da ragazzino ha collezionato i volumi di Tex).
Un personaggio che ha fatto del suo carisma (grintoso, ironico, sempre dalla parte dei più deboli e contro ogni sorta di criminali), le ambientazioni affascinanti che lo vedono coinvolto (praterie, foreste e tutto quello che ha da offrire il suolo americano) e un nugolo di nemici (che spaziano dai comuni criminali, gli indiani, per finire a maghi Voodoo e sette segrete) ne hanno decretato un fascino irresistibile. Un eroe sia per gli indiani (per i quali è Aquila della notte) sia per i bianchi (per i quali è un abilissimo ranger).
![]() |
Il cattivone della storia |
Dal 2017 le prime avventure di Tex sono proposte mensilmente e a colori in un nuovo contenitore. Ultimamente la Bonelli per gli eventi legati al Corona virus ha regalato alcuni dei suoi fumetti. Oggi vorrei parlarvi del volume dedicato a Tex Willer.