Continua l'appuntamento con le microrecensioni:
Myriad Colors Phantom World
Anime con ottimi spunti di trama (un mondo dove elementi fantastici prendono vita grazie ad un virus), divertente, con personaggi accattivanti e con una buona dose di fanservice che non scade mai nel volgare. Peccato che quanto detto valga solo per gli episodi iniziali e finali e qualche episodio sparso (quello incentrato sulla bambina con l'orsetto e ovviamente quello ambientato alle terme), il resto degli episodi vale solo come episodio auto-conclusivo. Anime carino ma non aspettatevi grandi cose. (fonte italiana
crunchyroll)
Comical Psychosomatic
Anime di stampo comico con fini istruttivi. Molto interessante e divertente, riesce nel difficile compito di dare piccoli consigli e informazioni di varie tipologie psicologiche senza mai annoiare. Anime consigliato vivamente. (fonte italiana
crunchyroll)
Heidi
Letto per curiosità comparativa, visto che l'anime è stato ormai visto anche dai sassi ho voluto leggere il romanzo da cui è stato tratto. Dopo la lettura credo che questo sia uno dei pochi casi in cui il prodotto collaterale si dimostra superiore al prodotto originale. Nel libro l'unica cosa veramente interessante e non presente nel cartone è la storia che ha portato il nonno ad diventare cosi scorbutico e odiato dal villaggio; no il nome del vecchio dell'alpe rimarrà per sempre un segreto (diciamo che da giovane non era uno stinco di santo). Il romanzo è accentuato da una forte vena di cattolicissimo che nella versione animata è stata fortunosamente omessa. Sia in questo romanzo che in molti altri romanzi ottocenteschi c'è questo strano mito che la montagna o la natura in generale siano quasi una sorta di luogo magico per recuperare da ogni sorta di malanno. Per il resto l'anime è molto fedele al romanzo, anche se il tocco di Takahata si sente