Visualizzazione post con etichetta Il maggiore Payne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il maggiore Payne. Mostra tutti i post

sabato 16 gennaio 2021

Il maggiore Payne - Voi conoscete la storia della piccola locomotiva coraggiosa? - Recensione -

Titolo originale: Major Payne
Anno: 1995
Durata: 95 min
Genere: commedia
Regia: Nick Castle
Soggetto: Joe Connelly, Bob Mosher
Sceneggiatura: Damon Wayans, Dean Lorey, Gary Rosen

Il maggiore Payne è un film che fa parte della mia infanzia, uno di quelle pellicole che da bambino mi sono rivisto un milione di volte e che grazie anche alle sue battute cattivissime (almeno per il target di riferimento) ricordo con molto piacere. Qualche giorno fa su Netflix ho visto tra le novità il faccione sorridente di Payne, potevo io rifiutarmi di dargli una visione in onore dei vecchi tempi?

Marine: "Il mio braccio! Il mio braccio!"
Payne: "Fammi dare un'occhiata. Ehi, amico, conosco un giochetto che ti farà dimenticare il tuo braccio. Dammi la mano! Ora sentirai un leggera pressione." [spezza il dito anulare del marine] 
Marine: "Aaaahh. Il mio dito! Il mio dito!"
Payne: "Funziona sempre!"


Il maggiore sa come rendere emozionante anche la giornata più grigia
Benson Winifred Payne è una vera e propria macchina da guerra, nonché un maggiore dei Marines, che ha praticamente sconfitto da solo tutti i nemici degli Stati Uniti (probabilmente a suon di frasi virili ma il film purtroppo sorvola su questo dettaglio). Il suo problema è ch'è stato così efficiente che l'esercito non ha più bisogno di lui e quindi decide "saggiamente" di rimandarlo nella società civile. Ovviamente lo stile di Payne poco si adatta alla vita comune, ma per nostra fortuna prima che il maggiore incontri un "sceriffo Teasle" con cui scatenare la propria guerra, viene richiamato da un  suo superiore per addestrare uno scapestrato gruppo di ragazzi in una scuola militare della Virginia, in attesa di un più guerresca occupazione.