Regia: John Korty
Sceneggiatura: Bob Carrau
Anni: 1984
Durata: 96 minuti
Genere: azione, avventura, fantastico, fantascienza
Cast: Warwick Davis, Fionnula Flanagan, Guy Boyd
 |
La temibile comitiva |
Nel 1984 Lucas è sulla cresta del successo dopo la conclusione della prima trilogia di Star Wars, nessuno infatti può ancora immagine l'orrore delle edizioni speciali e una nuova trilogia interamente in CGI con trama non pervenuta è ancora un evento lontano. I fan della saga lo esaltavano e ovviamente il regista pensò bene di sviluppare il mondo di Guerre Stellari e il proprio conto corrente in banca con nuovi film televisivi, fumetti, videogiochi ecc. Il primo tentativo si ebbe nel 1978 con "Star wars holiday special" talmente "riuscito" che ancora oggi i fan e Lucas per primo continuano a cercare ogni copia rimasta nel mondo per distruggere qualsiasi prova della sua esistenza. George Lucas nonostante il flop però non demorde è nel 1984 produce e per alcuni spezzoni dirige ben due nuovi film rivolti a un pubblico molto giovane, cosa non così grave sulla carta, se non fosse che i due film sono incentrati sugli Ewok (Seminando i semi per quella tendenza ad autodistruggere il proprio lavoro che si svilupperà nel regista nel corso degli anni futuri), la razza che con la sua sola presenza ha quasi mandato a gambe all'aria episodio 6 e dal sottoscritto odiatissimi .
La trama molto semplice vede la famiglia Towani, formata dai due genitori e i loro figli Mace e Cindel precipitare sulla luna boscosa di Endor, la casa degli "amatissimi" Ewok. Tempo due secondi è la famiglia è già separata dal mostruoso Gorax, essere oscuro che rapisce i due adulti. Rimasti soli i due bambini trovano l'aiuto inaspettato nei pelosi bipedi Ewok, che dopo qualche difficoltà di comunicazione, decideranno di partire assieme a loro al salvataggio dei due genitori. Non prima ovviamente di aver parlato al vecchio saggio che donerà loro degli artefatti magici per aiutarli nella missione.