Visualizzazione post con etichetta Alexandre Dumas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alexandre Dumas. Mostra tutti i post

venerdì 26 aprile 2019

I Medici - Splendore e segreti di una dinastia senza pari di Alexandre Dumas - Recensione -



I medici sono una delle stirpi più illustri e rinomate nel panorama italiano, sicuramente la più importante tra quelle che hanno arricchito il panorama artistico e scientifico italiano. Una dinastia di non illustri origini, visto che la loro ascendenza arriva fino al tredicesimo secolo in una normale famiglia borghese di stampo mercantile. Sempre pronti a grandi imprese riuscirono dome dice lo stesso Dumas a incatenare la città di Firenze prima con catene d'oro (Cosimo il Vecchio), poi d'argento (Lorenzo il magnifico) e alla fine con la nascita del ducato con catene di ferro (Cosimo I).

Tra i tamti loro primati possiamo annoverare ben tre Papi (Leone X, Clemente VII e Leone XI) e due regine di Francia (Caterina e Maria).

Come detto furono grandi mecenati e tra i più fortunati visto che in toscana in quel periodo nacquero o fiorirono i migliori artisti rinascimentali (Leonardo da Vinci, Brunelleschi e Michelangelo per citarne alcuni). Grazie alla loro attività di finanziamento collezionarono una quantità enorme di oggetti preziosi. Alla fine della dinastia il loro ultimo colpo di grandezza fu proprio quello di preservare all'interno del territorio nazionale e bloccarne l'uscita da parte della nuova dinastia regnante facendoli diventare beni indisponibili dello stato.