Lupin:
La lapide di Daisuke Jigen
Titolo
originale: Lupin the IIIrd: Jigen Daisuke no Bohyou
Tipologia:
Film
Anno
di uscita in Giappone: 2014
Anno
di uscita in Italia: Inedito
Prodotto
da: Telecom Animation Film
Durata:
51 minuti (diviso in due episodi da 26 minuti circa ciascuno)
Staff
Direttore,
Character Design
Koike
Takeshi
Sceneggiatura di
Takahashi
Yuuya
Opera
originale di
Musiche
di
Shimoji
James
![]() |
Lupin e Jigen sempre pronti all'azione. |
Sicuramente
tutti conoscono Lupin, ma per chi non si fosse mai interessato o venga
da Marte darò un piccolo riassunto: Lupin III nasce dalla brillante
mente di Monkey Punch nel 1967 (L'ispirazione viene dall'omonimo
personaggio creato da Maurice Leblanc protagonista di una famosa
serie di romanzi, di cui Lupin III sarebbe il nipote).
Dopo
l'incredibile successo del manga, la TMS (Tokyo movie shinsha) nel
1971 decide di trasportarlo in animazione. La prima serie nonostante
le ottime qualità non ebbe il successo sperato, per cercare di
salvare la serie vennero chiamate le “pecore nere” della Toei
Miyazaki e Takahata, appena usciti dal fallimentare film “La grande
avventura del piccolo principe Valiant”. I due decidono di
abbandonare il tratto serioso e fedele al manga tenuto fino ad allora,
semplificando e rendendo più umoristica la serie. Nasce il tratto
caratteristico della serie, che verrà riproposto per ben due serie e
una infinita serie di ova e film.